Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) per il periodo di programmazione 2014-2020, è responsabile dell'attuazione del Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento".
Le scuole italiane potranno accedere alle risorse comunitarie, aggiuntive rispetto a quelle rese disponibili dal Governo nazionale, al fine di migliorare il sistema scolastico nel suo complesso. Il Programma diventa uno strumento importante anche per sostenere le politiche italiane in materia di istruzione, a partire da “La Buona Scuola” (legge 107/2015).
Il PON “Per La Scuola” finanzia sia interventi di natura materiale, tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), sia azioni immateriali, tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE) ed è destinato al potenziamento e al miglioramento delle scuole statali di ogni ordine e grado presenti su tutto il territorio nazionale.
Il PON “Per la scuola” ha una duplice finalità: da un lato perseguire l’equità e la coesione, favorendo la riduzione dei divari territoriali, il rafforzamento delle scuole contraddistinte da maggiori ritardi e il sostegno degli studenti caratterizzati da maggiori difficoltà; dall’altro, promuovere le eccellenze per garantire a tutti l’opportunità di accedere agli studi, assicurando a ciascuno la possibilità del successo formativo e la valorizzazione dei meriti personali, indipendentemente dal contesto socioeconomico di provenienza.
Qualità degli apprendimenti e inclusività della formazione rappresentano i due assi portanti della strategia di intervento del nuovo Programma, orientata a sostenere l’innovazione.
[tratto da “NEWSLETTER PON” - Agosto 2015, a cura di Autorità di Gestione PON]
L’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico ITI “G. MARCONI” partecipa ai bandi che vengono proposti nell’ambito del PON - Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento".
Ad oggi i bandi a cui l’istituto ha partecipato sono i seguenti:
Denominazione | Stato | |||
Inviato | Approvato | In corso di esecuzione | Concluso | |
Candidatura N. 4389 1 - 9035 del 13/07/2015 - FESR – Realizzazione/ampliamento rete Lan/WLan |
X | X | X | X |
Candidatura N. 10079 2 – 12810 del 15/10/2015 - FESR - Realizzazione Ambienti Digitali |
X | X | X | X |
Candidatura N. 16510 5 – 2670 del 08/02/2016 - FSE - Snodi Formativi Territoriali |
X | X | X | X |
Candidatura N. 19831 10862 - FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio |
X | X | X | X |
Candidatura N. 34393 1953 del 21/02/2017 - FSE – Competenze di base |
X | X | X | |
Candidatura N. 39450 2669 del 03/03/2017 - FSE – Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Vai alla documentazione |
X | |||
Candidatura N. 39451 2775 del 08/03/2017 - FSE – Potenziamento dell'educazione all'imprenditorialità Vai alla documentazione |
X | |||
Candidatura N. 39850 2999 del 13/03/2017 - FSE – Orientamento formativo e ri-orientamento |
X | X | ||
Candidatura N. 49865 3340 del 23/03/2017 - FSE – Competenze di cittadinanza globale Vai alla documentazione |
X | |||
Candidatura N. 49866 3504 del 31/03/2017 - FSE – Potenziamento della Cittadinanza europea |
X | X | ||
Candidatura N. 49877 3781 del 05/04/2017 - FSE – Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro |
X | X | X | |
4427 del 02/05/2017 - FSE – Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Vai alla documentazione |
Presentato in rete con altro istituto.
|
X | ||
Candidatura N. 1006083 37944 del 12/12/2017 - FESR – Laboratori innovativi |
X | X | X | |
Candidatura N. 1007123 37944 del 12/01/2018 - FESR – Laboratori innovativi 2 |
X | X | X | |
Candidatura N. 1012823 4395 del 09/03/2018 - FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio - 2a edizione |
X | |||
Candidatura N. 1013371 4396 del 09/03/2018 - FSE – Competenze di base - 2a edizione |
X |